IL WUSHU KUNG FU
Il sistema delle Arti Marziali cinesi è stato indicato con molti termini, a seconda delle epoche e delle regioni in cui si praticava.
I termini oggi più noti e utilizzati sono Wushu e Kung Fu.
Wǔshù ( 武术 ) è il termine ufficiale e indica nel suo complesso l'insieme delle Arti Marziali cinesi. Per l'esattezza “Wǔ” ( 武 ) significa “Guerra” e “Shù” ( 术 ) significa “Arte”. Quindi, letteralmente, l'unione dei due termini indica l' “Arte della Guerra”.
Kung Fu (in pinyin Gōngfū - 功夫 , ma dato che il termine è entrato ormai nel linguaggio comune useremo la vecchia trascrizione in Wade-Giles) è invece un termine generico che indica un sistema perfettamente organizzato, una forma di “abilità”; il termine é infatti formato da “Kung” (“Gōng” in pinyin) che indica una “Abilità raggiunta” in un campo particolare, un' “Azione meritoria”, e “Fū” che rappresenta un uomo adulto, un lavoratore. “Kung Fu” significa, dunque, “Abilità raggiunta da un uomo adulto”. Si dice di chiunque abbia raggiunto una certa abilità in un determinato campo, che possiede il Kung Fu in questo campo.
Il termine “Wǔshù” è dunque il termine ufficialmente adottato per indicare l'insieme di tutte le Arti Marziali cinesi, antiche e moderne, tradizionali, militari e sportive. Ma “Kung Fu” è il nome confidenziale con cui i praticanti del passato indicavano il loro sistema di allenamento, la loro conoscenza ed esperienza nella pratica del Wushu, l'abilità raggiunta nell'Arte Marziale e soprattutto la raggiunta conoscenza degli elementi globali del sistema, non di un solo aspetto del Wǔshù, ma dell' “essenza” generale racchiusa nelle Arti Marziali cinesi.
Unendo i due termini precedenti in un unico termine, Kung Fu Wǔshù, otteniamo una definizione più completa e corretta che può indicare la pratica del Sistema Tradizionale del Wushu: “Abilità raggiunta nella pratica dell'Arte della Guerra”.
Altri termini più o meno noti e utilizzati per indicare quest'Arte sono:
-
Gúoshù (国术), in Wade-Giles Kuo Shu. Significa “Arte Nazionale”. E' il termine ancora oggi utilizzato a Taiwan.
-
Zhōngguó Quán (中国拳). Significa “Boxe Cinese”.
asd Zen Shin Club Italia

CAMPIONE D'ITALIA
2013 - 2014
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Camping Vettore, 20/23 luglio 2017
Campo Estivo di Kung Fu Tradizionale
Campo Estivo intensivo di approfondimento sullo Stile Shaolinquan
Kazan (Russia), 27/9 - 3/10 2017
14th World Wushu Championships
Campionati del Mondo di Taolu Ufficiale e Sanda della IWuF
E'mei City (Cina), 7/11 novembre 2017
7th World Kungfu Championships
Campionati del Mondo di Kung Fu della IWuF
Pescara, 24/26 novembre 2017
Campionato Italiano per il Taolu Moderno e il Sanshou


